
L’articolo 229 del DL Rilancio reca disposizioni per incentivare forme di mobilità sostenibile alternative al trasporto pubblico locale, in considerazione dei cambiamenti indotti dalle misure di contenimento del covid-19 alla mobilità nelle aree urbane e metropolitane. In particolare, si prevede un buono mobilità che può essere utilizzato, dal 4 maggio 2020 e fino al 31 dicembre 2020, per l’acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, di veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica come definiti dall’art. 33-bis D.L. n. 162 del 2019, ovvero per l’utilizzo di forme di mobilità condivisa, escludendo l’utilizzo di autovetture
A ciascun beneficiario è riconosciuto un buono mobilità pari al 60 per cento della spesa sostenuta e, comunque, in misura non superiore a euro 500.
Per ottenere il rimborso, i beneficiari devono presentare istanza registrandosi sull’applicazione web.
all’istanza di rimborso deve essere allegata copia della fattura o della documentazione commerciale attestante l’acquisto del bene o l’utilizzo del servizio. Per ciascun bene acquistato o servizio utilizzato si provvede al rimborso mediante accredito sul conto corrente, intestato al richiedente, le cui coordinate (IBAN) sono fornite al momento della presentazione dell’istanza di rimborso